jbosk
JBosk: il software in cloud
alta precisione, massima qualità, risultati migliori
La gestione del bosco è un’attività in cui il progresso tecnologico raramente è riuscito a portare innovazioni significative e tangibili per le persone che ogni giorno la eseguono.
Che si tratti di un cantiere boschivo per il taglio di tronchi, della misurazione per l’organizzazione di una vendita di legname o di un censimento; i dati da raccogliere sono molti a partire dalla misura del diametro della pianta per passare alla specifica delle specie e a varie tipologie di qualità o annotazioni varie.
Questa attività in molti casi viene eseguita ancora a mano. Comporta notevole impiego di tempo sia nel bosco per la raccolta dei dati, che in un secondo tempo per il calcolo della cubatura complessiva. In certi casi l’esecuzione di varie statistiche utili al completamento del lavoro, ad esempio la qualità del legname o di una specie, percentuale di una determinata qualità, etc…
Il sistema JBosk aiuta le persone, preposte alla gestione del bosco, dalla misura fino alla stampa e archiviazione dei dati. Un flusso completo comprende tutte le fasi del lavoro che vengono effettuate comodamente con un cavalletto elettronico, strumento del tutto uguale al cavalletto tradizionale da sempre utilizzato. Grazie al computer di cui è dotato riesce a leggere le misure, salvarle e proporre l’inserimento di tutte le altre tipologie di dato e/o caratteristiche che si vogliono raccogliere.
Grazie al portale in cloud, i dati vengono caricati ed elaborati online, con la possibilità di essere arricchiti da altre informazioni. Infine procedere alle eventuali stampe o archiviazioni
Il cliente può acquistare jBosk nei seguenti modi:
1) Uno dei due cavalletti con i loro software e accessori. In autonomia gestire i dati che vengono esportati dal cavalletto.
2) Uno dei due cavalletti e la licenza del sistema JBosk in cloud, dove carica i dati esportati dal cavalletto per elaborarli e archiviarli
3) Il sistema JBosk, utilizza un’applicazione per caricare le misurazioni che fa con un metro o con un cavalletto tradizionale e sul portale in cloud dove poi potrà gestire comodamente i dati
L’App JBosk viene scaricata dallo store come una normale applicazione. Essa è molto intuitiva e semplice da utilizzare. In pochi passi permetterà di inserire le misurazioni, calcolare la cubatura del legname e caricarla nel software jBosk.
Il software è in cloud e non richiede nessuna installazione.
Al momento dell’acquisto, verranno forniti i dati di accesso che serviranno sia per accedere al software che per attivare l’applicazione.
Si, il portale può gestire accesso e caricamenti simultanei di più cavalletti o più APP.
Nel caso di più persone, che caricano dati di misurazioni sul portale, verranno tenuti distinti i dati dei vari utenti.
MDII si limita a memorizzare la misura del diametro e la specie della pianta. Non fa nessun conto di volume, non permette di dividere le misurazioni o di avere altri campi aggiuntivi.
DPII permette di memorizzare i seguenti dati:
– misura del diametro
– specie della pianta
– salvataggio delle coordinate GPS (se acquistato con l’accessorio Antenna GPS)
– dà la possibilità di inserire 3 tipologie di qualità personalizzabili
– permette di impostare fino a 11 campi personalizzati per l’intestazione della misurazione (acquirente, luogo, prezzo, scopo)
– permette la suddivisione per lotto tenendo conto delle misurazioni anche in tempi diversi
Inoltre DPII fa tutti i conti di volume durante la misurazione permettendo di avere sempre la situazione sotto controllo. Dà la possibilità di scaricare i dati verso il PC con le misure al grezzo e i conti fatti.
In caso di misurazione in piedi del tronco, il DPII viene fornito con caricata la tabella delle classi diametriche della zona in cui esso verrà utilizzato (esempio: Provincia di Trento) per effettuare i conti della cubatura secondo il territorio di riferimento.
In definitiva si può dire che:
– MDII è una cavalletto meccanico tradizionale, con la possibilità di memorizzare le misure e le specie (misurazione in piedi e a terra). Non effettua nessun calcolo, permette solo l’esportazione dei dati misurati allo stato grezzo.
– DPII è un cavalletto elettronico, che consente la misurazione con salvataggio dei dati, classificandoli in modo più completo rispetto al MDII. Effettua l’elaborazione e il calcolo direttamente nel computer del cavalletto e permette l’esportazione dei dati completi e pronti all’uso.
Si, nel caso di acquisto del solo cavalletto elettronico i dati esportati dovranno essere gestiti con altri software. Il formato di esportazione è CSV.
I dati sono sempre accessibili, sia dal cavalletto che da un qualsiasi pc. I dati si trovano su un server e sono sempre disponibili in cloud. Tramite la piattaforma web si possono caricare ed elaborare i dati esportati dal cavalletto DPII o MDII.
La piattaforma web permette direttamente la modifica dei dati del lotto senza l’utilizzo dell’applicazione.
Nel caso si decida di utilizzare più dispositivi, ogni utente avrà uno smartphone dedicato, che permetterà il salvataggio nel software. I dati verranno catalogati e saranno filtrabili per utente.
Il cliente può acquistare jBosk nei seguenti modi:
1) Uno dei due cavalletti con i loro software e accessori e in autonomia gestire i dati che vengono esportati dal cavalletto
2) Uno dei due cavalletti e la licenza del sistema jBosk in cloud dove carica i dati esportati dal cavalletto per elaborarli e archiviarli
3) Il sistema jBosk, utilizza la APP per caricare le misurazioni che fa con un metro o un cavalletto tradizionale e sul portale in cloud dove poi potrà gestire comodamente i dati
L’App JBosk viene scaricata dallo store come una normale applicazione. Essa è molto intuitiva e semplice da utilizzare. In pochi passi permetterà di inserire le misurazioni, calcolare la cubatura del legname e caricarla nel software jBosk.
Il software è in cloud e non richiede nessuna installazione.
Al momento dell’acquisto verranno forniti i dati di accesso che serviranno sia per accedere al software che per attivare la APP.
Si, il portale può gestire accesso e caricamenti simultanei di più cavalletti o più APP.
Nel caso di più persone che caricano dati di misurazioni sul portale verranno tenuti distinti i dati dei vari utenti.
MDII si limita a memorizzare la misura del diametro e la specie della pianta. Non fa nessun conto di volume, non permette di dividere le misurazioni o di avere altri campi aggiuntivi.
DPII permette di memorizzare i seguenti dati:
– misura del diametro
– specie della pianta
– salvataggio delle coordinate GPS (se acquistato con l’accessorio Antenna GPS)
– dà la possibilità di inserire 3 tipologie di qualità personalizzabili
– permette di impostare fino a 11 campi personalizzati per l’intestazione della misurazione (acquirente, luogo, prezzo, scopo)
– permette la suddivisione per lotto tenendo conto delle misurazioni anche in tempi diversi
Inoltre DPII fa tutti i conti di volume durante la misurazione permettendo di avere sempre la situazione sotto controllo. Dà la possibilità di scaricare i dati verso il PC con le misure al grezzo e i conti fatti.
In caso di misurazione in piedi del tronco, il DPII viene fornito con caricata la tabella delle classi diametriche della zona in cui esso verrà utilizzato (esempio: Provincia di Trento) per effettuare i conti della cubatura secondo il territorio di riferimento.
In definitiva si può dire che:
– MDII è una cavalletto meccanico tradizionale con la possibilità di memorizzare le misure e le specie (misurazione in piedi e a terra) non effettua nessun calcolo, permette solo l’esportazione dei dati misurati allo stato grezzo.
– DPII è un cavalletto elettronico che consente la misurazione con salvataggio dei dati, classificandoli in modo più completo rispetto al MDII. Effettua l’elaborazione e il calcolo direttamente nel computer del cavalletto e permette l’esportazione dei dati completi e pronti all’uso.
Si, nel caso di acquisto del solo cavalletto elettronico i dati esportati dovranno essere gestiti con qualche altro software. I dati verranno esportati in formato CSV.
I dati sono sempre accessibili, sia dal cavalletto che da un qualsiasi pc. I dati si trovano su un server e sono sempre disponibili in cloud, tramite la piattaforma web si possono caricare ed elaborare i dati esportati dal cavalletto DPII o MDII.
La piattaforma web permette direttamente la modifica dei dati del lotto senza l’utilizzo dell’applicazione.
Nel caso si decida di utilizzare più dispositivi, ogni utente avrà uno smartphone dedicato, che permetterà il salvataggio nel software. I dati verranno catalogati e saranno filtrabili per utente.
CAVALLETTO ELETTRONICO

leggerezza e praticità di utilizzo

Strumenti di lavoro adatti alle tue esigenze

robustezza e resistenza anche alle basse temperature

durata della batteria

calcoli in tempo reale (DPII)

display ad alta leggibilità

alta precisione di misurazione
CAVALLETTO ELETTRONICO

leggerezza e praticità di utilizzo

Strumenti di lavoro adatti alle tue esigenze

robustezza e resistenza anche alle basse temperature

durata della batteria

display ad alta leggibilità

calcoli in tempo reale (DPII)

alta precisione di misurazione
I NOSTRI PRODOTTI
ti offriamo strumenti di lavoro reali,
adatti per ogni tua esigenza
SOFTWARE DI MISURAZIONE

utilizzo semplice ed intuitivo

dati sempre disponibili da qualsiasi dispositivo


stampa su modello personalizzato

esportazione dati per utilizzo con altri software (esempio: rilievi GPS, totali cubature)
Software di misurazione

utilizzo semplice ed intuitivo

dati sempre disponibili da qualsiasi dispositivo


stampa su modello personalizzato

esportazione dati per utilizzo con altri software (esempio: rilievi GPS, totali cubature)
chi ci ha dato fiducia
le aziende che hanno scelto JBosk

COMUNE DI MEZZANO

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA

COMUNE DI IMER

BETTEGA LEGNAMI S.R.L

COMUNE DI FOLGARIA
Le nostre news
resta sempre aggiornato
FORLENER 2023
Prossima presenza al salone dell’energia del legno FORLENER – FORESTA_LEGNO_ENERGIA (https://www.forlener.it/) a Lariofiere, Erba (CO) dal 19 al 21 maggio 2023. Forlener…
FIERA & FESTIVAL DELLE FORESTE 2022- BOSTER NORD EST
Partecipazione alla quarta edizione di fiera & festival delle FORESTE – BOSTER NORD EST- dal 9 al 11 settembre 2022 a Longarone…
FIERA & FESTIVAL DELLE FORESTE 2021- BOSTER NORD EST
Partecipazione alla fiera & festival delle FORESTE 2021- BOSTER NORD EST- dal 10 al 12 settembre 2021 a Pian del Cansiglio (BL).…